Scopri quanto consuma una friggitrice ad aria calda, l’elettrodomestico che ti permette di friggere e cucinare i tuoi cibi senza aggiungere olio
Quanto consuma una friggitrice senza olio? Rispondiamo a una delle domande più comuni, che ci vengono fatte da chi si appresta ad acquistare una moderna friggitrice ad aria. Trattandosi di un elettrodomestico che funziona a corrente, l’unico consumo presente sarà quello di energia elettrica. Ovviamente, il risparmio maggiore sarà in olio e condimenti vari. In ogni caso, una friggitrice ad aria calda consumerà sempre meno di un classico forno a ventilato.
I consumi di una friggitrice ad aria calda
Il consumo effettivo di una friggitrice senza olio, varia in base alla sua portata e, fattore non da meno, a seconda del modello scelto. Questi piccoli e intelligenti fornetti multicooker, possono avere un consumo che va dagli 800 ai 2.000 watt. Senza dubbio, gli elettrodomestici più “risparmiosi” sono quelli in classe a +++, di piccole dimensioni, ma non basta tenere conto di questo parametro.
A seconda delle esigenze dell’acquirente, cambia la capacità di valutazione del consumo di una friggitrice senza olio. Ad esempio, una famiglia di quattro persone, che necessita di cucinare 4/5 porzioni alla volta, avrà bisogno di una camera ampia, che gli consenta di cucinare tutto in una sola volta. Sceglierà dunque un modello più grande, dai consumi ovviamente più alti, ma risparmierà comunque, perché potrà cuocere tutto in un solo ciclo di cottura.
Stesso discorso vale, al contrario, per una famiglia piccola, di sole due persone. Quest’ultime, per poter risparmiare dovranno scegliere un modello più piccolo, da 1,2 a 1,5 litri, così da non avere sprechi di corrente e da ridurre i consumi al massimo.
Un altro fattore da tenere in considerazione, sono i tempi di preriscaldamento. Scegliendo un modello di friggitrice ad aria che riesce ad arrivare a temperatura velocemente, si riescono ad abbattere i costi in modo considerevole.
Quanto consuma una friggitrice senza olio
Rispetto a una comune friggitrice, quella senza olio consuma leggermente di più. Ciò accade perché, per poter cucinare senza grassi aggiunti, serve che all’interno della camera circoli un potente vortice di aria calda alla temperatura di circa 200°. Al tempo stesso, a parità di capienza del cestello, una friggitrice ad aria ha la possibilità di friggere maggiori quantità di cibo.
Utilizzando l’aria come unico conduttore, dobbiamo tenere conto inoltre di un notevole risparmio di olio, necessario in una comune friggitrice in buone quantità. Pur cuocendo senza olio, il risultato sarà una frittura croccante e gustosa, ma con molti meno grassi e calorie. Due tra le frigggitrici più equilibrate in termini di consumi/portata, sono senza dubbio la friggitrice modello Airy fryer Digital 4616 di Ariete, per quanto riguarda le piccole e la friggitrice Princess XL 182020 tra i modelli più capienti.
In media, una friggitrice ad aria consuma tra i 1300 e i 2000 Watt, a seconda delle dimensioni. I modelli migliori, anche se molto capienti, riescono a mantenere i consumi intorno ai 1500-1700 Watt.
Quest’ultima, ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed è una delle più acquistate su Amazon, con centinaia di recensioni positive. Se vuoi maggiori informazioni su come funziona e quanto consuma una friggitrice senza olio, visita il nostro sito Internet, nel quale sono descritti nel dettaglio alcuni tra i migliori modelli sul mercato, da noi testati.